La sigla WPATH sta per World Professional Association for Transgender Health. Si tratta di un'organizzazione precedentemente conosciuta come HBIGDA ovvero Harry Benjamin International Gender Dysphoria Association's.
Attualmente in Italia sono presenti solamente due centri WPATH:
uno è il DiSEM di Genova, l'altro è il D.A.I. Clinica Medica e Farmacologia Clinica UOC di Endocrinologia situato presso l'Università degli studi di Messina.
Tutti gli altri centri che si occupano di disforia di genere sul territorio nazionale sono centri Onig e potete trovarli qui.
N.B. Le differenze tra i due protocolli potete vederle sul post precedente.
domenica 20 giugno 2010
Centri WPATH (e Onig) in Italia
Etichette:
D.A.I,
DIG,
DiSEM,
disforia di genere,
Genova,
Messina,
ONIG,
transessualismo,
transgenderismo,
WPATH
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ciao, sono entrata nel tuo blog perchè sei uno dei followers del mio :-)
RispondiEliminaOnorata e piacere di conoscere la tua pagina web, visto che sei all'inizio delle pubblicazioni... in bocca al bracconiere!
(come diciamo noi vegan, visto che il lupo poveretto non farebbe male a una mosca se lo si lasciasse in pace ;-))!!
Ciao Ariel, grazie..
RispondiEliminaDovrei rispondere "crepi"? spero di no..:)
In culo alla balena...! ;)